CHI SIAMO
L’accademia nasce dall’idea di Alfonso Sabbatini, che spinto dalla sua grandissima passione per i cani e per gli sport cinofili ha dato l’avvio a questo nuovo progetto interamente dedicato alla formazione con la collaborazione di professionisti che vantano anni di esperienza nel mondo cinofilo.
L’idea si sviluppa con il desidero di diffondere una sana e corretta cultura cinofila sempre più dedita alla tutela del cane grazie ad una crescente attenzione sul suo benessere e sul rispetto delle predisposizioni di razza.
Parallelamente il desiderio di trasmettere ed insegnare i sani principi e i valori che muovono lo sport a sei zampe è stato il cardine su cui si è strutturata questa nuova realtà formativa.
I CORSI
L’Accademia Cinofila propone corsi di formazione dedicati ai diversi sport cinofili presenti nel panorama italiano:
• Agility Dog • Obedience • Rally-Obedience • Disc Dog • Attività olfattive • Sheepdog • Attività in acqua • Hoopers • Dog dance • Utilità e difesa • Treibball
Per ciascuna disciplina saranno organizzati corsi di 150 ore con un docente specializzato, al fine di garantire una formazione completa sia dal punti di vista teorico che dal punto di vista pratico. Questi percorsi formativi saranno integrati con argomenti come:
• Mental Coaching • Preparazione atletica del cane • Preparazione atletica del conduttore • Gestione e organizzazione di un centro cinofilo • Gestione di eventi sportivi
Al termine di ogni percorso formativo, il candidato, oltre ad aver acquisito le competenze dai migliori docenti dell’Accademia, sosterrà un esame e otterrà il diploma dell’ Accademia Cinofila.
LE SEDI
Sono previste 12 sedi operative distribuite in tutta Italia, chiamate SEDI FORMATIVE che ospiteranno i corsi e garantiranno lo svolgimento delle attività teorico-pratica, unito ad una organizzazione minuziosa ed efficace coordinata dallo staff dell’accademia.
I DOCENTI
I docenti, professionisti attualmente presenti nel panorama nazionale e internazionale della cinofilia sportiva, sono il fiore all’occhiello della nostra accademia, perché rispecchiano i valori formativi su cui si sviluppa tutto il nostro progetto formativo.
I GIUDICI
Per le figure professionali dei giudici saranno previsti corsi di aggiornamento da tenere con cadenza biennale. Questi corsi saranno programmati nelle sedi formative e coinvolgeranno come docenti, giudici professionisti nazionali ed internazionali.